Le Scienze sono di vari tipi: “Tutto ciò che è scientificamente dimostrabile.”
La Scienza non è filosofia. La Scienza tutto quello che ti dice, te lo documenta.
Non ci può essere contrasto tra scienza e verità, ma non ci può essere verità senza scienza.
La scienza è fondamentale ed essenziale perchè aiuta “TUTTI” ad essere “sapienti”, in modo particolare per coloro che credono in Dio, perchè “la scienza illumina la verità”.
Oggi voglio condividere anche con te il significato di “gamete”.
Che cos’è il “gamete”?
Cosa sono i gameti in scienza?
I gameti sono cellule speciali, ossia deputate alla funzione riproduttiva.
Provengono da una linea di cellule particolari e contenenti una quantità di DNA differente dalle altre cellule, dette somatiche. Possiamo distinguere due tipologie di gameti: gli ovociti (gameti femminili) e gli spermatozoi (gameti maschili).
Spermatozoo – Gamete maschile
Ovulo Gamete – femminile.
L’etimologia di Gamete: I termini “gameti” e “gamete” derivano dalla parola greca “γαμετή”, che significa “sposare” o “unire”. L’utilizzo di termini con questa origine etimologica è un chiaro richiamo alla funzione riproduttiva delle cellule, a cui i suddetti termini fanno riferimento.
Il verbo greco Gamein che significa “unire”.
Dopo che si sono uniti i due gameti si forma lo Zigote, che può essere maschile o femminile.
È maschile se l’ovulo si è unito ad uno spermatozoo Y;
È femminile se l’ovulo si è unito ad uno spermatozoo X.
Di conseguenza lo Zigote è “il seme” che fa sviluppare un essere umano.
Per quanto riguarda l’intervento di Dio, nella fecondazione diciamo fisica, non c’è nessun intervento divino:
“Nel momento in cui avviene la formazione dello Zigote, quell’essere concepito appartiene a Dio, e nello stesso momento Dio infonde nello zigote l’anima e la Neshamah.”
#massimocreati #consapevolezza #sapereperdecidere #unideacondivisalibertàattraversoilsapere #economiadellasalvezza #Gesù