Dalla Lettera Pastorale 2024-25:
“Amerai, sarai felice e godrai di ogni bene, ora e nei secoli eterni.”
#20_Pag.37-38 (Nicolò Anselmi – Vescovo di Rimini)
Le famiglie potrebbero chiedere alla comunità cristiana di poter pensare a realizzare insieme i percorsi di iniziazione cristiana dei propri figli.
Un’idea percorribile potrebbe essere quella in cui le famiglie, durante l’anno precedente la ricezione dei sacramenti dell’iniziazione cristiana dei loro figli, si rendono disponibili a vivere con i bambini ragazzi momenti di ritiro, pellegrinaggio, servizio, preghiera, festa ecc… I genitori, insieme con i propri figli, potranno così raccontare e approfondire le medesime esperienze vissute.
I bambini e i ragazzi non sono solo i destinatari della fede; da subito possono essere protagonisti, iniziare a pregare per i propri amici e compiere gesti di carità in famiglia con i loro compagni.
Il miglior modo per prepararsi alla Prima Comunione alla Cresima dei propri figli, il più bel regalo che si possa fare loro è quello di partecipare, tutti insieme, uniti come famiglia, con i padrini, le madrine, i testimoni, ogni domenica, alla S. Messa, ricevendo la Santa Comunione.
Non possiamo dimenticare che il linguaggio preferito dei bambini e dei ragazzi è il gioco. Il gioco è un grande strumento educativo; prevede delle regole uguali per tutti, educa all’onestà, alla collaborazione; in parrocchia ai bambini e ai ragazzi è importante che sia offerta la possibilità di giocare, di divertirs.
Settimanalmente può essere data ai giovani la possibilità di essere protagonisti nella vita della parrocchia offrendo spazi di preghiera per il mondo, di catechesi sulla Parola di Dio della domenica insieme ad ampi spazi di gioco e di divertimento, di sport, musica e servizio a chi soffre in modo proporzionato all’età.
#massimocreati #consapevolezza #sapereperdecidere #unideacondivisalibertàattraversoilsapere #economiadellasalvezza #Gesù