Umiltà

Etimologia: La parola umiltà deriva dal latino humilitas, che affonda le sue radici in humus, "terra". Questo legame con la terra ci rivela già il suo significato più profondo: l'umiltà ci riconduce all’essenziale, alla consapevolezza che siamo creature fatte di polvere, ma vivificate dal soffio divino. Riconoscere di essere "terra" [...]

Di |2024-12-04T21:45:45+02:004 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Umiltà

Alleanza

Etimologia: La parola alleanza nasce dal latino alligare, che significa "legare insieme". È composta da ad- ("verso") e ligare ("unire, legare"). Questo ci riporta all’idea di un vincolo che connette due o più parti verso un cammino comune, unendo intenzioni e volontà. "La forza del legame sacro" Significato profondo Nella [...]

Di |2024-12-03T21:33:22+02:003 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Alleanza

Fede

Etimologia: La parola fede deriva dal latino fides, che significa fiducia, affidamento, credere in qualcuno. La radice indoeuropea bheidh- racchiude l’idea del legarsi e del confidare. Questo ci porta al cuore del significato: la fede non è solo un concetto astratto, ma un legame profondo che unisce, sostiene e orienta. [...]

Di |2024-12-02T21:41:49+02:002 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Fede

Dialogo

Etimologia: La parola dialogo deriva dal greco antico diálogos, composta da diá (διά), che significa “attraverso”, e lógos (λόγος), che significa “parola”, “discorso” o “ragione”. Letteralmente, il dialogo è dunque un “discorso attraverso” – un ponte tra due menti e due cuori. Cos’è il dialogo? Il dialogo non è solo [...]

Di |2024-12-01T20:44:09+02:001 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Dialogo

Ostentare

Etimologia "Ostentare" deriva dal latino ostentare, un frequentativo di ostendere, che significa "mostrare". A sua volta, ostendere è formato da ob- (davanti) e tendere (tendere, protendere), e letteralmente significa "mettere davanti, esporre con insistenza". In altre parole, la parola richiama il gesto fisico di portare qualcosa alla vista, di esporre, [...]

Di |2024-11-28T21:39:55+02:0028 Novembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Ostentare

Solidarietà

Etimologia: la radice di tutto La parola solidarietà deriva dal latino solidus, che significa "solido, compatto, intero". La sua radice richiama qualcosa di forte, di stabile, qualcosa che tiene unito e dà forza. Nella sfera giuridica latina, troviamo l’espressione in solidum, che indica una responsabilità condivisa: un obbligo che coinvolge [...]

Di |2024-11-27T20:29:32+02:0027 Novembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Solidarietà

Imbecille

Etimologia: La parola imbecille deriva dal latino imbecillus, formato da in- (privo di) e baculum (bastone). Letteralmente, significava “senza sostegno”, una persona debole o fragile. Solo successivamente ha acquisito il significato offensivo che conosciamo oggi. Quante volte abbiamo usato o sentito questa parola senza conoscerne il significato originario? E se [...]

Di |2024-11-26T20:45:23+02:0026 Novembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Imbecille

Testimone

Etimologia: La parola testimone deriva dal latino testimonium, a sua volta da testis, che significa “colui che è presente, che assiste”. Curiosamente, questa radice è legata anche alla parola terzo, poiché, in origine, il testimone era considerato una figura imparziale, una "terza parte" capace di confermare la verità tra due [...]

Di |2024-11-25T21:19:24+02:0025 Novembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Testimone

Coerenza

Etimologia: La parola coerenza deriva dal latino cohaerentia, da cohaerere, che significa "stare insieme, essere connessi". È l’unione di cum (insieme) e haerere (essere attaccato, aderire). Ti sei mai chiesto cosa significa davvero essere coerenti? Spesso, questa parola viene usata con leggerezza, ma il suo significato profondo ci invita a [...]

Di |2024-11-24T22:02:04+02:0024 Novembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Coerenza

Vittoria

Etimologia: Vittoria viene dal latino victoria, derivato da vincere, "superare, prevalere". Quando pensi alla parola vittoria, qual è la prima immagine che ti viene in mente? Una sfida superata? Un ostacolo vinto? La vittoria non è solo un traguardo: è il significato che diamo al cammino che ci ha portati [...]

Di |2024-11-21T21:23:55+02:0021 Novembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Vittoria