Levità

Etimologia: La parola levità deriva dal latino levitas, che significa "leggerezza", "difficoltà di rimanere fermi", ma anche "assenza di pesantezza". La levità è spesso associata a un senso di spensieratezza, di libertà e di agilità. Tuttavia, il suo significato più profondo è legato alla capacità di affrontare la vita con [...]

Di |2024-12-18T22:10:39+02:0018 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Levità

Evolvere

Etimologia: La parola evolvere ha radici nel latino evolvere, che significa "svilupparsi", "srotolarsi", "andare avanti". Il suo significato profondo è legato al concetto di crescita, trasformazione continua, che avviene nel tempo, ma sempre in direzione di un miglioramento. Nel pensiero di Joseph Ratzinger, l’evoluzione non è solo un cambiamento fisico [...]

Di |2024-12-17T22:18:53+02:0017 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Evolvere

Costanza

Etimologia: La parola costanza proviene dal latino constantia, che significa "fermezza", "persistenza", "resistenza". Etimologicamente, è legata al concetto di "stare fermo", di essere saldi, inalterati di fronte alle difficoltà e alle sfide della vita. Essere costanti significa mantenere una direzione, nonostante gli ostacoli, e continuare a perseguire il nostro cammino [...]

Di |2024-12-17T06:19:21+02:0017 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Costanza

Responsabilità

Etimologia: La parola responsabilità deriva dal latino respondere, che significa "rispondere". Inizialmente, rispondere era un atto di risposta, ma con il tempo questa parola ha assunto un significato più profondo: implicava la capacità di prendersi cura, di rispondere per le proprie azioni, consapevoli che ogni nostra scelta ha delle ripercussioni. [...]

Di |2024-12-15T21:56:57+02:0015 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Responsabilità

Sapienza

Etimologia: La sapienza (dal latino sapientia, derivato di sapiens -entis «sapiente, saggio»), o sofia (dal greco σοφός, che significa «intelligenza, saggezza»), è un concetto filosofico con il significato di possesso teorico di approfondita scienza e capacità morale di saggezza (φρόνησις, phronesis). La Sapienza è il dinamico dialogo ecclesiale con Dio [...]

Di |2024-12-13T10:02:30+02:0012 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Sapienza

Tenerezza

Etimologia: La parola tenerezza deriva dal latino tener, che significa “delicato, morbido, affettuoso”. La tenerezza è la manifestazione esteriore dell’amore più puro e disinteressato, un gesto che accarezza l’anima prima ancora che il corpo. In questo momento, puoi scegliere la tenerezza come stile di relazione.  Non è solo un gesto, [...]

Di |2024-12-11T13:40:32+02:0011 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Tenerezza

Mitezza

Etimologia: La parola mitezza deriva dal latino mitis, che significa “dolce, gentile, non violento”. Nell’uso originario, indicava qualcosa che si lasciava plasmare senza opporre resistenza, come la cera morbida. È quindi la virtù di chi accoglie il mondo con dolcezza e armonia, senza farsi travolgere dall’ira o dall’aggressività. In questo [...]

Di |2024-12-10T21:29:12+02:0010 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Mitezza

Vita

Etimologia: La parola vita deriva dal latino vita, che a sua volta ha radici nel sanscrito jīvitam, collegato al verbo jīv- ("vivere").  La vita umana coincide con l’esistenza umana. L’esistenza umana si divide in due fasi: “Una che va dal concepimento alla morte, comunemente chiamata vita terrena o vita biologica,  [...]

Di |2024-12-09T22:05:53+02:009 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Vita

Speranza

Etimologia: La parola speranza deriva dal latino spes, che significa aspettativa positiva, ed è connessa al verbo sperare, che a sua volta ha origine dalla radice indoeuropea spe- (allungarsi verso qualcosa). Questo ci indica che sperare non è semplice attesa, ma un movimento dell’anima che si protende verso ciò che [...]

Di |2024-12-08T21:39:19+02:008 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Speranza

Gentilezza

Etimologia: La parola gentilezza deriva dal latino gentilitia, a sua volta connesso a gens, che significava “famiglia, stirpe”. In origine, il termine indicava l’appartenenza a una nobiltà d’animo propria di chi viveva seguendo valori profondi e armoniosi, distinguendosi per educazione, rispetto e bellezza interiore. Con il passare del tempo, questa qualità [...]

Di |2024-12-05T23:24:08+02:005 Dicembre, 2024|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Gentilezza