Provvisorio

Etimologia della parola: Il termine "provvisorio" deriva dal francese provisoire, a sua volta derivato dal latino medievale provisorius, legato al verbo providere (provvedere). Indica qualcosa di temporaneo, destinato a essere sostituito o a cambiare entro un certo periodo di tempo. Vivere il provvisorio significa accettare la condizione di transitorietà che [...]

Di |2025-01-16T18:55:31+02:0016 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Provvisorio

Redenzione

Etimologia: La parola redenzione deriva dal latino redemptio, che significa “riscatto”. Questo termine è composto da re- (“di nuovo, indietro”) e emere (“acquistare, comprare”). Nell’antichità, indicava il pagamento di un prezzo per liberare uno schiavo o riscattare un prigioniero. Già nel suo significato originario, la redenzione contiene un richiamo profondo [...]

Di |2025-01-15T21:27:11+02:0015 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Redenzione

Afflizione

Etimologia: La parola afflizione deriva dal latino afflictio, che significa “abbattimento, prostrazione”. È formata da ad- (“verso”) e fligere (“colpire, abbattere”). Etimologicamente, l’afflizione richiama il senso di essere piegati sotto il peso di una sofferenza che ci ha colpiti profondamente. L’afflizione è la naturale e solidale risposta ai dolori propri [...]

Di |2025-01-14T21:39:22+02:0014 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Afflizione

Speranza

Etimologia: La parola speranza deriva dal latino spes, che significa “attesa fiduciosa”. La radice indoeuropea spe- richiama il senso di espansione verso il futuro, un movimento dell’anima che guarda oltre l’orizzonte del presente. La speranza è una forza interiore che ci spinge a credere che il futuro possa portare qualcosa [...]

Di |2025-01-13T21:17:39+02:0013 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Speranza

Ipocrisia

Etimologia: La parola ipocrisia deriva dal greco antico ὑπόκρισις (hypòkrisis), che significa “recitazione” o “simulazione”. Originariamente, era usata nel contesto teatrale per descrivere l'arte dell'attore, colui che “recita” una parte. Col tempo, però, il termine ha acquisito un significato più profondo e morale, indicando chi finge di essere ciò che [...]

Di |2025-01-12T21:12:39+02:0012 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Ipocrisia

Conversione

"Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo." Queste parole, tratte dal Vangelo di Marco (1,14-15), sono un invito diretto e senza mezzi termini a cambiare strada. Fermati per un momento: cosa significa davvero convertirsi? Per te, oggi, in questo preciso istante, [...]

Di |2025-01-09T22:07:03+02:009 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Conversione

Dichiarazione

Etimologia: La parola dichiarazione deriva dal latino declaratio, composta da de- (intensivo) e clarus (chiaro). Significa "rendere chiaro", portare alla luce qualcosa di nascosto. È un termine che porta con sé la forza dell’intenzione: il desiderio di chiarire, di esprimere, di far emergere. Pensa a una volta in cui hai [...]

Di |2025-01-08T17:58:11+02:008 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Dichiarazione

Disassociazione

Etimologia: La parola disassociazione deriva dal prefisso dis-, che indica separazione, e associare, che significa unire. Disassociazione è, dunque, l’atto di separare o distinguere qualcosa da qualcos’altro. Hai mai sentito il bisogno di staccarti da un pensiero, un'abitudine o un’emozione che ti limita? La disassociazione è come aprire una finestra [...]

Di |2025-01-07T21:05:35+02:007 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Disassociazione

Comprensione

Etimologia: La parola comprensione deriva dal latino comprehendere, formato da cum- (insieme) e prehendere (afferrare). Significa letteralmente "afferrare insieme", abbracciare in un unico gesto ciò che si trova davanti a noi. Hai mai guardato negli occhi di qualcuno e sentito di capirlo profondamente, senza bisogno di parole? La comprensione è [...]

Di |2025-01-06T17:54:04+02:006 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Comprensione

Consapevolezza

Ti sei mai chiesto cosa significa davvero essere consapevole? Non si tratta solo di sapere qualcosa, ma di sapere insieme: insieme a te stesso, alla tua coscienza, e agli altri che incontri lungo il cammino della vita. La parola consapevolezza ci invita a guardare dentro di noi e a comprendere [...]

Di |2025-01-05T20:07:09+02:005 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Consapevolezza