Discernere

DISCERNERE: L’ARTE DI VEDERE CON CHIAREZZA Discernere. Una parola potente, un dono prezioso. Comprenderla significa aprire uno spazio interiore capace di orientare la vita con saggezza e profondità. Ma cosa significa realmente discernere? ETIMOLOGIA: L’ORIGINE DELLA PAROLA Discernere deriva dal latino discernere, composto da dis- (separare) e cernere (distinguere, vagliare, [...]

Di |2025-03-11T17:51:49+02:0011 Marzo, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Discernere

Atarassia

Atarassia: La Serenità dell'Anima L’essere umano vive immerso in un mondo di rumori, ansie e inquietudini. Ogni giorno, mille pensieri affollano la mente e il cuore. Eppure, esiste una parola antica che custodisce il segreto della vera pace interiore: Atarassia. In un mondo frenetico, la ricerca della serenità sembra un [...]

Di |2025-02-27T05:59:17+02:0026 Febbraio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Atarassia

Parresia

Etimologia: La parola "parresìa" deriva dal greco παρρησία (parrhesía), composta da πας (pas, "tutto") e ρημα (rhema, "ciò che viene detto"). Significa dunque "dire tutto", esprimersi con franchezza e libertà, senza timore. Nella cultura greca era associata al diritto di parola nei contesti democratici, ma nel cristianesimo assume un significato [...]

Di |2025-02-16T21:24:24+02:0016 Febbraio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Parresia

Tentazione

Etimologia: Dal latino "temptatio", derivato di "temptare" (provare, mettere alla prova). La tentazione è dunque una prova, un'esperienza che sfida la volontà e la libertà dell'essere umano. La tentazione non è solo il rischio di cadere, ma anche un'opportunità di rafforzare la nostra fede. Ogni tentazione svela chi siamo veramente, [...]

Di |2025-02-09T21:58:22+02:009 Febbraio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Tentazione

Perseveranza

Etimologia: s. f. [dal lat. perseverantia, der. di perseverare «perseverare»]. – Costanza e fermezza nel perseguire i proprî scopi o nel tener fede ai proprî propositi, nel proseguire sulla via intrapresa o nella condotta scelta: mostrare perseveranza nel bene, nel male, nell’errore, nelle promesse fatte; studiare, lavorare, lottare con perseveranza.; seguire con p. una cura, una dieta, le prescrizioni mediche. In partic., nella [...]

Di |2025-01-28T21:58:52+02:0028 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Perseveranza

Gratitudine

Etimologia: gratitùdine s. f. [dal lat. tardo gratitudo -dĭnis, der. di gratus «grato, riconoscente»]. – Sentimento e disposizione d’animo che comporta affetto verso chi ci ha fatto del bene, ricordo del beneficio ricevuto e desiderio di poterlo ricambiare (è sinon. di riconoscenza, ma può indicare un sentimento più intimo e cordiale): avere, sentire, nutrire g. per (o verso) qualcuno; serbare, mostrare g. a qualcuno; g. sincera, profonda; atto, manifestazione, segno di gratitudine. [...]

Di |2025-01-28T09:19:41+02:0027 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Gratitudine

Fiducia

Etimologia: La parola fiducia deriva dal latino fiducia, che significa “confidenza, fede”. La sua radice è legata a fides, che rimanda alla fede, alla lealtà e alla capacità di affidarsi. Fiducia è quando nell’altro hai la certezza che è una persona competente, seria, onesta, scrupolosa nella sua professione. La fiducia [...]

Di |2025-01-26T20:39:41+02:0026 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Fiducia

Pigmalione

Nella mitologia greca, era uno scultore che credeva talmente tanto nella bellezza delle sue opere da infonderle vita. Gesù è il Pigmalione per eccellenza. Egli vede in ciascuno di noi non solo ciò che siamo, ma ciò che possiamo diventare. Con fiducia incrollabile, ci invita a scoprire la nostra vera [...]

Di |2025-01-23T10:35:24+02:0023 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Pigmalione

Pace

Etimologia: La parola pace ci invita a una scoperta profonda. Dal latino pax, pacis, la radice richiama un accordo, un patto, una cessazione delle ostilità. Ma andando oltre la superficie, ci accorgiamo che la pace non è solo assenza di conflitto: è uno stato dell’anima, un riflesso di armonia interiore [...]

Di |2025-01-21T01:40:39+02:0021 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Pace

Armonia

L’etimologia: parola armonia ci conduce nel cuore dell’antichità greca: dal greco harmonía (ἁρμονία), significa "accordo, proporzione, unione". Il termine racchiude l’immagine di qualcosa che è ben congiunto, in equilibrio, come le corde di uno strumento musicale che, insieme, producono una melodia. È il richiamo a una realtà dove tutto è [...]

Di |2025-01-19T23:28:43+02:0019 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Armonia