Etimologia: La parola tenerezza deriva dal latino tener, che significa “delicato, morbido, affettuoso”. La tenerezza è la manifestazione esteriore dell’amore più puro e disinteressato, un gesto che accarezza l’anima prima ancora che il corpo.
In questo momento, puoi scegliere la tenerezza come stile di relazione.
Non è solo un gesto, ma un modo di essere. Papa Francesco ci invita spesso a riscoprire la tenerezza come antidoto alla durezza del mondo: “La tenerezza è il linguaggio di Dio, è la sua modalità per avvicinarsi a noi.”
Essere teneri significa permettere all’amore di vincere sulla paura.
La tenerezza è il sorriso che consola, la carezza che rassicura, il silenzio che ascolta. È il dono di chi sa entrare in punta di piedi nella vita dell’altro, senza ferire, senza invadere.
In questo momento, puoi decidere di essere tenero, permettendo al tuo cuore di aprirsi senza timore. Non c’è nulla di più grande che amare con tenerezza, perché è attraverso di essa che il mondo si trasforma.
Come dice il Vangelo, “Dio è amore” (1 Gv 4,8), e ogni atto di tenerezza è un riflesso del Suo infinito abbraccio.
#massimocreati #consapevolezza #sapereperdecidere #economiadellasalvezza #Gesù